Come creare il giusto mix di attrazioni per il tuo centro di intrattenimento per famiglie

Walltopia slides in Glitch Al Ghurir, UAE

L’apertura di un Family Entertainment Center (FEC) è un’impresa entusiasmante che richiede un’attenta pianificazione e un processo decisionale strategico. Uno degli aspetti più importanti per la creazione di un FEC di successo è determinare il giusto mix di attrazioni in grado di attirare e coinvolgere il tuo target demografico. Questo articolo fornisce spunti e best practice per aiutarti a progettare un mix di attrazioni per il FEC che massimizzi l’attrattiva e la redditività.

Capire il tuo target demografico

Per creare un centro di intrattenimento per famiglie di successo, è fondamentale capire il tuo target demografico.

    • Concentrati su gruppi demografici specifici: Se cerchi di essere tutto per tutti, non sarai speciale per nessuno. Concentrati su un gruppo demografico principale e su un gruppo demografico secondario.
    • Ricerca e adattamento: Crea un profilo del tuo cliente ideale: prenditi del tempo per fare ricerche su ciò che vuole davvero. Comprendi le tendenze del settore e come dovresti evolvere per il futuro.

Quando progetti il tuo centro di intrattenimento per la famiglia, prendi in considerazione le seguenti domande per capire meglio il mercato:

    • Gruppi di età: Ti rivolgi principalmente ai bambini, agli adolescenti, agli adulti o a un mix di tutti e tre?
    • Interessi: I tuoi clienti cercano avventure emozionanti, sfide fisiche o giochi creativi?
    • Dati demografici locali: Quali sono le preferenze e le esigenze specifiche della tua comunità?
    • Principali tendenze: Quali sono le tendenze più importanti del settore e del mercato in cui operi, rilevanti per il tuo progetto?
Profili demografici

iGen / Gen Z (scuole medie, scuole superiori e università)

  • Caratteristiche: Sono connessi a un dispositivo digitale per più di 10 ore al giorno, preferiscono i prodotti cool alle esperienze cool, hanno spirito imprenditoriale e sono esperti di tecnologia. Apprezzano l’unicità, l’autenticità, la creatività, la condivisibilità e il riconoscimento.
  • Consigli di marketing: Il marketing mobile è fondamentale: il 70% della generazione Z guarda 2 ore di YouTube al giorno. Sfrutta piattaforme come YouTube e i social media per raggiungerli in modo efficace.
  • Comportamento d’acquisto: La generazione Z ha un notevole potere d’acquisto, stimato in 360 miliardi di dollari a livello globale, con un’influenza significativa su altri 600 miliardi di dollari di spesa familiare. Il loro comportamento d’acquisto è caratterizzato da una forte preferenza per la convenienza, il valore e la responsabilità sociale.

Millennials (da chi esce dal college a chi ha circa 30 anni)

  • Caratteristiche: Danno più valore all’accesso che alla proprietà, si affidano alla loro rete personale per le decisioni di acquisto, sono drogati di benessere. Sono la generazione più numerosa della forza lavoro statunitense a partire dal 2019 e nei prossimi cinque anni entreranno nel pieno delle spese.
  • Suggerimenti di marketing: Offri esperienze sociali, metti in evidenza le opzioni salutari e crea un’esperienza di marca eccellente. I millennial sono propensi a consigliare la tua struttura sui social media.
  • Comportamento d’acquisto: I Millennials stanno entrando nell’età della spesa discrezionale e spendono proporzionalmente di più per l’intrattenimento fuori casa.

Gen X (dai 30 ai 50 anni)

  • Caratteristiche: Desiderano la flessibilità e apprezzano l’etica del lavoro. Hanno iniziato a concentrarsi sull’equilibrio tra lavoro e vita privata, utilizzando la tecnologia come strumento, e sono fortemente legati alla iGen/Gen Z. Apprezzano la varietà dell’intrattenimento come “pausa” dalla norma.
  • Suggerimenti di marketing: Concentrati su opzioni adatte alla famiglia e che attraggano anche i genitori. La Gen X apprezza la stabilità: il 25% lavora con lo stesso datore di lavoro da oltre 15 anni.
    Comportamento d’acquisto: Spendono molto per i loro figli e per le attività familiari.

Baby Boomers (dalla metà degli anni ’50 alla pensione)

  • Caratteristiche: La generazione più numerosa, più ricca e più attiva. Sono maniaci del lavoro e imprenditori che si basano sui fatti, sui precedenti e sull’affidabilità. Danno grande valore alle relazioni.
  • Suggerimenti di marketing: Metti in evidenza l’affidabilità e il valore e offri esperienze coinvolgenti fuori casa. Si prevede che i mercati dei Baby Boomer cresceranno del 20% nei prossimi otto anni.
  • Comportamento d’acquisto: Spendono di più per l’intrattenimento fuori casa rispetto alle altre generazioni. Sono acquirenti molto informati che impiegano più tempo per decidere gli acquisti e fanno molte ricerche.

Creare il mix ideale di attrazione FEC

L’ascesa dell’intrattenimento attivo

La rivoluzione digitale ha portato a uno stile di vita più sedentario, caratterizzato da un aumento del tempo trascorso sullo schermo e da una riduzione dell’attività fisica. Contemporaneamente, una crescente coscienza salutistica spinge le persone ad adottare stili di vita sani, alimentando una tendenza più ampia al benessere. Questa tendenza alla salute e al fitness consente ai gestori di strutture di incorporare attrazioni orientate al fitness. I Millennials, in particolare, apprezzano le attività salutari che possono essere praticate con la famiglia. Offrendo un’attrazione che coinvolge l’attività fisica, puoi sfruttare questa tendenza, promuovendo uno stile di vita sano e l’interazione sociale.

Considera la capacità e i flussi di reddito

Le attrazioni che attirano i clienti nella tua struttura e che generano entrate significative sono le tue attrazioni di riferimento. Esse avranno un ruolo importante nel garantire il ritorno sull’investimento (ROI) desiderato. Punta su attrazioni con un’alta affluenza, un alto potenziale di visite ripetute e ulteriori opportunità per incrementare le entrate. Questo garantirà un flusso costante di ospiti, aumentando la tua redditività complessiva.

Varietà – Equilibrio tra brivido e divertimento

Assicurati un mix che risponda a diverse preferenze e livelli di abilità per tenere impegnati i tuoi ospiti. Offri un mix di attrazioni adrenaliniche per bambini e ragazzi più grandi. Includi molte opzioni per i bambini più piccoli e per le famiglie che possono divertirsi insieme. Idealmente, il tuo mix di attrazioni dovrebbe interessare tutte le età: bambini, ragazzi, adulti, anziani e persino il mercato aziendale. Prendi in considerazione l’idea di incorporare aree a tema per aumentare l’eccitazione.

Ripetibilità e longevità

Scegli attrazioni che offrano un’esperienza nuova a ogni visita, come i percorsi a corde multilivello e le Fun Walls. Queste attrazioni offrono spazio per il progresso e lo sviluppo, rendendole ripetibili e aumentando il loro valore a lungo termine. Ad esempio, i progressi graduali nelle abilità di arrampicata rendono l’esperienza delle Fun Walls ogni volta più emozionante.

Sicurezza

La sicurezza è fondamentale. Scegli attrazioni con solide caratteristiche di sicurezza e attrezzature affidabili. Controlla gli standard di sicurezza che rispettano. Fornisci istruzioni chiare e supervisione per tutte le attività.

Manutenzione e funzionamento

Considera i costi di manodopera e la facilità di manutenzione di ciascuna attrazione. Le attrazioni che non hanno parti meccaniche riducono i costi di manutenzione. I bassi livelli di supervisione rendono le attrazioni più convenienti. Verifica quanti membri del personale dovranno essere presenti in ogni momento per far funzionare l’attrazione. Considera il carico di lavoro nei diversi periodi della settimana, del mese e dell’anno, compresi gli eventi speciali, e prepara un programma adeguato per il personale. L’operatore può fare altre cose o deve essere sempre presente? Il costo del lavoro è il primo costo di ogni attrazione. Se il costo della manodopera è troppo alto, non si può giustificare il costo di un’attrazione, a prescindere dai ricavi del gioco.

Strategie di prezzo

Per ottimizzare il mix di attrazioni nel tuo centro di intrattenimento, prendi in considerazione l’implementazione di strategie di prezzo come i biglietti multi-attrazione o i modelli di pagamento a prezzo unico. Questi approcci sono pensati per migliorare l’esperienza complessiva degli ospiti e aumentare la spesa pro capite. Creando dei pacchetti, puoi dare ai visitatori un maggior senso di valore e incoraggiarli a prolungare il loro soggiorno. Ad esempio, offrendo un pass illimitato di due ore a 30 dollari si può aumentare significativamente la spesa di ciascun ospite, migliorando al contempo la sua esperienza complessiva. Gli ospiti beneficiano della libertà di godere di più attrazioni senza preoccuparsi di costi aggiuntivi. Aumentando la spesa per ospite, il tuo centro può generare maggiori entrate senza fare affidamento solo sull’attrazione di nuovi visitatori. Invece di avere bisogno di altri clienti per aumentare i profitti, puoi massimizzare il potenziale di guadagno di ogni visitatore. Questo uso efficiente delle risorse porta a risultati economici migliori per il tuo centro, in quanto puoi ottenere una maggiore redditività con lo stesso numero di ospiti.

Walltopia Net Maze, Adventure Train, Ropes Course, Rollglider, Fun Walls and Cloud Climb in Nomad Entertainment, Kuwait

Considerazioni sul design

Posizionamento delle attrazioni FEC

Progetta il layout per creare un flusso naturale e guidare gli ospiti in modo intuitivo attraverso il centro. Considera la naturale progressione delle attività da quelle a bassa energia a quelle ad alta energia. Assicurati che le attrazioni principali siano visibili e accessibili dai punti di ingresso principali. Crea un flusso di attrazioni naturale, con una segnaletica specifica. Presta attenzione a tutti i piccoli dettagli.

Migliorare l’esperienza degli ospiti

Immergi gli ospiti in esperienze uniche e coinvolgenti grazie a un design accurato. Combina la praticità con l’originalità per soddisfare i periodi di punta e garantire l’efficienza del personale. Quando progetti il tuo FEC devi tenere conto dei periodi di punta, come feste, eventi e weekend. Ciò significa che dovrai progettare lo spazio in modo che sia fluido e facile da spostare da un punto all’altro, pur mantenendo un’atmosfera spaziosa, luminosa e ariosa.

Integrazione del marketing

Usa il design del tuo centro per rafforzare l’identità del tuo marchio incorporando elementi creativi come la pavimentazione e l’arredamento a tema. Costruire una storia intorno al tuo centro attraverso il design è fondamentale quando si progetta una nuova struttura. Allinea l’identità del tuo marchio con gli elementi di design del centro per creare un’esperienza coesa e memorabile. Ad esempio, la pavimentazione può essere facilmente trascurata, ma rappresenta un’opportunità per mettere in mostra il tuo marchio. È essenziale mantenere un design senza tempo e fedele al tuo marchio, evitando tendenze temporanee che potrebbero diventare rapidamente obsolete. Un design semplice e coerente con il marchio ti risparmierà problemi a lungo termine e migliorerà l’esperienza degli ospiti. Non tematizzando eccessivamente il tuo centro e scegliendo saggiamente le attrezzature e le attrazioni, attirerai più clienti e aumenterai la redditività.

Pianificazione ed evoluzione

Devi sempre avere un piano dettagliato con il tuo fornitore per controllare l’esito del progetto. Assicurati che il progetto consenta aggiornamenti e aggiunte facili per mantenere il centro fresco e stimolante. La scelta del design deve permettere alla struttura di evolversi costantemente. Non dimenticare che, oltre all’aspetto visivo e alla sensazione della struttura, il design deve essere anche pratico. Il modo in cui posizionerai le attrazioni, le attrezzature e il modo in cui gli ospiti si muoveranno all’interno del centro è uno degli aspetti più importanti da cui dovrai partire. Dovresti essere in grado di spostare alcune attrazioni preesistenti o di aggiungerne di nuove con facilità.

Walltopia Fun Walls kids climbing challenges in Water Meadows LEisure Complex in Mansfield, UK
Water Meadows Leisure Complex in Mansfield, UK
Il divertimento attivo di Walltopia: Il tuo negozio unico per il divertimento attivo

Walltopia offre una vasta gamma di attrazioni per soddisfare le varie fasce d’età e i vari interessi:

Gli amanti del brivido:
  • Rollglider: Un’esperienza di volo senza precedenti, adatta a tutte le età. Si tratta di un’offerta premium che può essere aumentata. La sua unicità offre un valore superiore e ti differenzia dalla concorrenza.
  • Corsi di corda: Sfide ad alta quota con diversi livelli di difficoltà. Fornisci percorsi a fune sia bassi che sospesi per sfidare e divertire i visitatori massimizzando lo spazio verticale. I percorsi a fune sono la base perfetta per costruire un Adventure Hub a tema aggiungendo un Rollglider con la stessa struttura, uno scivolo o una caduta libera.
  • Corsi Ninja: Sfide ad ostacoli per chi cerca forma fisica e divertimento. Attira ragazzi e adulti atletici con un percorso a ostacoli competitivo progettato per il massimo coinvolgimento. I nostri percorsi modulari e i percorsi Ninja offrono opzioni scalabili per adattarsi alle dimensioni e al budget della tua struttura.
Divertimento in famiglia:
  • Pareti divertenti: Le pareti di arrampicata interattive per bambini e principianti uniscono il divertimento allo sviluppo fisico e cognitivo. Perfette per feste di compleanno ed eventi di gruppo.
  • Parchi giochi sopraelevati e aree gioco morbide: Spazi coinvolgenti e sicuri che combinano diverse zone di gioco per i più piccoli.
Attivo e sociale:

Seguendo queste linee guida e sfruttando le intuizioni del settore, puoi creare un mix di attrazioni FEC convincente che si rivolga al tuo target demografico, che garantisca sicurezza e ripetibilità e che porti profitti. Per ulteriore assistenza, contatta i nostri esperti di settore di Walltopia.

To top